1988
Spinta dall’interesse per la formazione linguistica e dalla vocazione per l’insegnamento, Stefania decide infatti di dare forma a questa passione creando un centro di insegnamento di lingue straniere, che oggi gestisce in maniera del tutto indipendente.
Curiosa, coraggiosa e profondamente motivata, fin dall’inizio della sua carriera lavorativa Stefania Belli intuisce che i metodi classici di approccio allo studio linguistico sono obsoleti e poco efficaci.
Ispirandosi alle moderne teorie statunitensi, delle Intelligenze Multiple di Howard E. Gardner e del person-centered-approach di Carl R. Rogers, sviluppa ed approfondisce l’idea di nuove metodologie e introduce dei corsi intensivi che garantiscono risultati reali superiori almeno del 30% rispetto alle formule standard.
Ed è così che nel 1990 The Language Center diventa il primo in Italia ad introdurre i corsi Full Immersion.
1990
Dal 1990 in poi l’attenzione dedicata ai programmi intensivi ha permesso a The Language Center di conservare una leadership di settore a livello nazionale, punto di partenza per raggiungere nuovi e più ambiziosi traguardi.
La storia del Centro The Language Center è, infatti, caratterizzata da una costante ricerca innovativa che gli ha consentito di ampliare le tipologie di corso (con applicazione del concept anche a bambini e ragazzi), le soluzioni logistiche (country house, hotel in centro città, appartamenti, famiglie inglesi); e le modalità di insegnamento sempre più personalizzate ed efficaci (visualizzazione creativa, lavoro interattivo multimediale, strumenti digitali e web, metodo stress free).
2006-oggi
Nel 2006 viene elaborato e lanciato il programma Oltre il Linguaggio, basato su avanzate tecniche di comunicazione e programmazione neuro-linguistica (PNL©) al passo con le più moderne scoperte delle neuro-scienze. Questo programma (Power Learning Method) è stato ulteriormente implementato nel corso degli anni con l’introduzione del Language Coaching, una metodologia altamente personalizzata destinata, in particolare, alla formazione manageriale, al fine di sviluppare competenze linguistiche e, al tempo stesso, rafforzare capacità relazionali e di leadership, estremamente efficaci ai fini aziendali e di avanzamento professionale.
L’alto livello di innovazione e professionalità, unito alla passione e all’entusiasmo dell’istituto multiculturale internazionale e tutto al femminile, e del corpo docenti, rigorosamente madrelingua ed estremamente qualificato, ha permesso a The Language Center di diventare un punto di riferimento nella formazione linguistica e culturale.
Ad oggi sono migliaia gli studenti, amministratori delegati, manager, partner, imprenditori e professionisti, provenienti da tutto il mondo e operanti in diversi settori che lo hanno frequentato con successo e soddisfazione.