Il corso è formato da moduli di due giorni (8 ore al giorno) per 16 ore di docenza complessive ed è da valutare la possibilità di organizzare il corso “refresh” in 1 giorno (8 ore) o 2 giorni (16 ore) da pianificare successivamente. Durante i corsi verranno svolte simulazioni pratiche e utilizzati supporti informatici come slides Powerpoint. Sono previsti lavori di gruppo, visualizzazioni, utilizzo di tecniche PNL e di tecniche di potenziamento dell’emisfero destro.
Il corso è di grande interesse per ampliare il vocabolario in ambito di “corporate sustainability” allo scopo di accedere a numerose risorse come documentazione ufficiale, linee guida internazionali, materiale formativo in lingua inglese.
Conoscenze e abilità pregresse suggerite:
- Familiarità con argomenti legati alla “corporate sustainability”
- Conoscenza base della lingua inglese
- Dotarsi di strumenti linguistici e manageriali di comunicazione nell’ambito della sostenibilità
- Sviluppare al massimo le proprie capacità comunicative, sia linguistiche che empatiche
- Riconoscere le strategie comunicative degli interlocutori per dare origine a sinergie armoniche ed efficaci
- Gestire al meglio le relazioni professionali in ambito internazionale/interculturale
PARTECIPANTI E REQUISITI
Il corso prevede la partecipazione di un massimo di 6 discentiche abbiano i seguenti requisiti:
- Livello intermedio della lingua inglese, equiparabile ad un livello B1 in base al QCER (Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)
- Omogeneità di livello di conoscenza della lingua inglese nello stesso gruppo
Il livello di conoscenza della lingua inglese di ciascun discente verrà valutato preliminarmente dall’ente erogatore del servizio formativo “The Language Center S.r.l.” tramite test di valutazione linguistica.